

Nel 1991 ha effettuato una tournée in Danimarca, Svezia e Finlandia nella quale ha proposto l'integrale dei Quartetti per flauto e archi di W.A. Mozart.
Nel 1994 è stato invitato alla Rassegna di Musica da Camera del Castello di Wilenstein, Rheinland-Pfalz, e ha suonato nell'ambito della stagione concertistica che si tiene annualmente nella Cattedrale di Ramstein in Germania.
L'attività dell'Insieme Cameristico di Torino continua, nelle varie formazioni musicali che lo caratterizzano, tra cui Sérénade Trio, Sacrae Cantiones, Cantares e Ensemble Barocco di Torino, nell'ambito di numerose rassegne concertistiche in varie città in Italia e all'estero ed è stato invitato da associazioni musicali e culturali, tra cui l'Unione Musicale e il Teatro Nuovo di Torino, MITO Settembre Musica, le Associazioni "Contrattempo" e "Sandro Fuga", il Premio Letterario Grinzane Cavour, l'Artis di Verona, Lario Musica e l' Associazione culturale "Alessandro Volta" di Como. L'Insieme Cameristico di Torino fa parte del direttivo del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino, con cui collabora all'organizzazione e alla realizzazione di eventi e stagioni musicali.